Menu
I nostri progetti
Poseidon
Il Progetto Poseidon Rappresenta la proposta di salvataggio delle coste e si propone di attuare tutte le raccomandazioni contenute nei documenti conclusivi volte allo studio dell’erosione delle coste per garantire l’avanzamento delle conoscenze in questo settore e per permettere alle singole amministrazioni comunali, di mantenere e preservare le coste, garantendo un livello di competitività a livello mondiale.
La barriera antierosione “Poseidon” è stata concepita per raggiungimento di questi obbiettivi:
- dissipare l’energia del moto ondoso
- contrastare le correnti marine
- favorire l’apporto di sabbia e la creazione di secche
- contrastare l’asportazione dei sedimenti dai litorali ed allungare la vita dei ripascimenti naturali che si vengo a creare durante tutto l’anno.
Le attività del gruppo sono raggruppabili nei seguenti punti:
-
Studi teorici, simulazioni numeriche e analisi dei dati su coste alte e basse nonché sull’assenza della posidonia: in sostanza analisi di dati di archivio e di dati nuovi nel contesto di campagne volte all’acquisizione dello stato dei fatti del livello di erosione e dell’assenza di Posidonia;
-
Supporto alle singole Amministrazioni o a gruppi di amministrazioni: nella realizzazione e/o implementazione del Piano Comunale delle Coste (PCC), volte a tutelare e migliorare l’amministrazione e la gestione dei litorali di competenza comunale;
-
Studio singolare: dei dispositivi da attuare nell’immediato nei punti critici per la remissione dei crolli e la protezione delle linee di costa.